DE ROOM
PROGETTO: ARCH. GIOVANNI BATTISTA BUSOLINI
INTERIOR DESIGN: ANDREA GRATTONI CON LA COLLABORAZIONE DELL’ARCH. GESSICA BORSATTI
FOTO: MASSIMO CRIVELLARI
De Room, un nuovo locale nel centro di Udine, nasce con l’idea di portare qualcosa di nuovo e originale all’interno della città. Un locale spazioso, con dei richiami allo stile inglese, per creare un ambiente intimo e accomodante. Uno spazio pensato per un’esperienza enogastronomica completa, dall’aperitivo alla cena fino al dopocena.
Con queste premesse si è iniziato a progettare l’interior design, tenendo conto dei vincoli di fruizione e dello stile che il cliente aveva richiesto per il suo nuovo locale. All’interno è stato progettato un ampio bancone ispirato ai tempi passati, punto di partenza per i successivi pensieri. L’idea è stata quella di sfruttare al massimo lo spazio inserendo degli sgabelli con schienale alto per permetterne una comoda fruizione nel caso si volesse consumare la cena al bancone o anche un semplice cocktail.
Le due colonne preesistenti e strutturali sono state utilizzate come base per dei tavolini alti in legno vulcanizzato che ne permettessero l’appoggio sia da seduti con gli sgabelli alti, che in piedi.
Nello spazio restante sono stati identificati degli angoli salotto caratterizzati da divanetti in pelle Chester e poltrone particolari, tutto in perfetto stile inglese. Ognuno ha un colore diverso con pelli in tono con l’ambiente creato. Ci sono anche delle poltroncine vintage che diventano dei pezzi unici e preziosi all’interno dello spazio.
I tavolini di ogni salotto hanno una struttura in ferro e una base in legno vulcanizzato. Sono stati progettati ad un’altezza tale da permettere di consumare il proprio pasto o drink senza troppa formalità. L’obiettivo infatti era quello di far sentire il cliente a casa, e da questo pensiero ne derivano le scelte insolite di sedute e basi d’appoggio.
De Room è un vero connubio di colori e oggetti che rende il tutto un ambiente molto interessante e sofisticato.
ARCHITETTURA








