logo

Rivestimento di facciata con grandi scaglie

Progetto: Alpewa
foto: Studio Tassotto e Max

Progetto Alpewa

Una delle grandi tematiche dell’architettura contemporanea è quella della sistemazione delle vecchie facciate di edifici industriali, soluzione spesso utile o conseguente al rinnovo dell’immagine aziendale. Ove non sussistono problematiche di tipo strutturale o di adeguamento a livello normativo, questo intervento consente di cambiare letteralmente l’immagine di un edificio che potrebbe risultare vecchio e obsoleto e non più in linea con l’immagine aziendale, con uno sforzo economico solitamente contenuto. Questo è quanto avvenuto nel caso di una azienda sita nella zona industriale dell’hinterland udinese.
La volontà del committente si è manifestata nella necessità di creare un’immagine di modernità, con linee geometriche precise ma mantenendo un certo movimento della facciata. Il lavoro corale svolto dal progettista e dall’impresa, assieme al committente, è stato fondamentale per la scelta del materiale finale. Dopo una serie di proposte da parte del progettista la scelta è ricaduta su di una texture formata da grandi scaglie rettangolari in alluminio che è stata creata ad hoc per il cliente, e posta su una parte strutturale in pannelli prefabbricati, con finitura a vista in lavato. La forma rettangolare delle scaglie, e non esagonale tipica di questo prodotto, dava la possibilità di posizionare il singolo pezzo sia in orizzontale che in verticale in modo tale da poter giocare sulla definizione del pattern finale. 

Uno studio fondamentale è stato quello delle luci artificiali che vanno a esaltare il movimento della scaglie in facciata creando il gioco di luci e ombre grazie alla leggera deformazione impressa al metallo.

La facciata assume, così, diverse sembianze nell’arco della giornata, sulla base della luce naturale sempre mutevole e artificiale notturna. Nelle parti in ombra, l’alluminio ha una deformazione talmente minima che il materiale può sembrare planare.

L’effetto finale è quello di una facciata di 250 mq, avvolgente e continua, sempre mutevole, che, grazie al colore caldo scelto dal cliente, crea l’effetto desiderato, ovvero quello di accogliere il cliente in modo caloroso, in un ambiente moderno e profondamente curato.

 

Progetto Alpewa
ALPEWA

ALPEWA

Coperture per tetti e facciate continue ventilate

Via Negrelli 23
I-39100 Bolzano (BZ)

Lunedì – Giovedì: dalle 8:00 alle 17:45
Venerdì: dalle 8:00 alle 13:00

T +39 0471 065 252
F +39 0471 065 253

Alpewa, grazie alla sua esperienza di piú di 70 anni nel modo della lattoneria, si è sempre accaparrata l’esclusiva dei marchi più prestigiosi nel mondo dei materiali per facciate, primo fra tutti Prefa. Grazie alla sua duttilità, il prodotto utilizzato per questo progetto, Prefalz ® è più facile da lavorare rispetto alla maggior parte dei materiali analoghi. Esso offre al progettista molteplici opportunità creative per la realizzazione di tetti e facciate.

TUTTI I VANTAGGI DI PREFALZ

  • Ampia cartella dei colori
  • Superficie liscia o goffrata
  • Peso contenuto
  • Lunga durata – non arrugginisce!
  • Completamente riciclabile
  • Facile da lavorare anche a temperature esterne particolarmente rigide (inferiori a 0°C)*

VistaCASA n.98

Published on 

iussu

Bimestrale di Cultura dell'Abitare del FRIULI VENEZIA GIULIA, Vistacasa

VistaCASA N° 98
Privacy Policy Cookie Policy