logo

Un attico moderno e giovanile nel centro di Cividale del Friuli

VistaCASA N° 100

Progetto: Solaris Group Srl
Foto: Edy Turcutti

Nel quadrilocale l’intervento di ristrutturazione ha comportato la demolizione preliminare di alcuni tramezzi per la realizzazione di un open space impattante e di grande valore che permette di ottimizzare gli spazi rendendo più fluidi i percorsi interni. All’ingresso sopra la cucina è stata realizzata una controsoffittatura in cartongesso alta circa 20 cm. La struttura assolve una funzione estetica e tecnica: il volume del ribassamento individua infatti la zona della stupenda cucina a vista con isola e piano snack, riproporziona le altezze e contiene gli impianti.
Nel controsoffitto sono incassati, a distanza regolare, dei faretti che illuminano l’area in maniera puntuale mentre il perimetro è avvolto da una strip led che regala un effetto leggero e soft all’ambiente con una luce soffusa e impalpabile.
Il nuovo appartamento è stato concepito secondo criteri di risparmio energetico che includono i materiali costruttivi, le soluzioni tecniche e gli impianti.

3

La porta dell’ingresso è stata sostituita con un portoncino blindato in classe 3 il quale conferisce sicurezza, protezione e un miglioramento termo acustico a tutto l’appartamento, mentre, le porte interne sono state cambiate con nuove in laccato bianco che donano eleganza e luce agli ambienti. Anche gli impianti – elettrico, idraulico, di climatizzazione e di riscaldamento – sono stati rifatti in fase di ristrutturazione. Per i pavimenti posati in tutti gli ambienti della casa è stato scelto un parquet in rovere prefinito. Il legno subisce un trattamento di essiccazione unico che gli dona un colore omogeneo con tonalità tenui e naturali che insieme alle stuccature nere in contrasto equilibra tutti i colori caldi del legno. Proprio per questo motivo è ideale per arredare in modo semplice, vestendo con raffinatezza ed eleganza ogni ambiente.
Il bagno del attico, che nello stato di fatto aveva caratteristiche retrò, è ora uno spazio articolato e ben sfruttato.
Un progetto coordinato dei rivestimenti accosta formati grandi, nei colori del blu avio e bianco avorio: le texture materiche e tridimensionali sono messe in rilievo dall’illuminazione puntuale e da quella ambientale come lo specchio a led con illuminazione perimetrale.

3

I sanitari filomuro senza brida offrono il massimo in termini di design e funzionalità. La rubinetteria della Eurorama si coordina alla perfezione con lo stile del bagno . Il box doccia con piatto effetto pietra a filo pavimento è reso ancora più funzionale dal soffione a soffitto da 30 cm e dai faretti led RGB per la cromoterapia.
Nella camera matrimoniale del bilocale lo sfondo decorativo sulla parete dietro il letto catalizza lo sguardo appena si entra nella stanza, ottenendo anche l’effetto di modificarne la percezione di profondità e di ampliarne visivamente i confini. Il colore delle altre murature è di un bianco caldo e un po’ tutte le tonalità della stanza sono in prevalenza neutre, con qualche accento più deciso, nelle finiture e nei complementi come l’armadio con le ante e la testiera del letto in bicolore. Per un mood soft contemporaneo.

3

La zona living open space del attico è il punto focale di tutta la casa. Il divano minimale, rivestito in tessuto grigio è inserito alla perfezione nel contesto dove troviamo una tavola in legno noce canaletto con gambe in acciaio laccato bianco degno per le grandi occasioni.
Delle sedie trasparenti della lasciano intravedere tutte le forme degli oggetti e donano eleganze e leggerezza agli spazi. La cucina, che si apre sulla zona pranzo e sul soggiorno con tutta la sua maestosità e funzionalità, si sviluppa su tre lati con un isola e un piano snack che proporziona tutto. I colori chiari, con superfici opache ed effetto legno in alternanza, enfatizzano la luminosità naturale. Il tavolo rotondo della zona pranzo in vetro e le sedie bianche addolciscono lo stile contemporaneo dell’ambiente.

Attico moderno e giovanile a Cividale

VistaCASA n.100

Published on Vistacasa by BM Editore 
“vedi d+”

iussu

Bimestrale di Cultura dell'Abitare del FRIULI VENEZIA GIULIA, Vistacasa

copertina
Privacy Policy Cookie Policy