logo

Un mini appartamento giovane e contemporaneo

Progetto e realizzazione: Solaris Group srl
Foto: Edy Turcutti

Tutto a portata di mano con una perfetta organizzazione degli spazi: il nuovo mini appartamento propone finiture personalizzate, soluzioni low cost e a risparmio energetico.

3
mini appartamento

Il piccolo appartamento cittadino è stato completamente ristrutturato. Gli spazi risultano valorizzati anche dalle scelte di colori e materiali, per un effetto giovane, contemporaneo e ben equilibrato.
Nel bilocale l’intervento di ristrutturazione ha comportato la demolizione preliminare di alcuni tramezzi per l’inserimento delle controcasse delle porte scorrevoli che permettono di ottimizzare spazi non molto ampi e di rendere più fluidi i percorsi interni.
All’ingresso del bilocale è stata realizzata una controsoffittatura in cartongesso alta circa 20 cm. La struttura assolve una funzione estetica e tecnica: il volume del ribassamento individua infatti la zona dell’ingresso, riproporziona le altezze e contiene gli impianti.
Nel controsoffitto sono incassati, a distanza regolare, dei faretti che illuminano l’area in maniera puntuale mentre il perimetro è avvolto da una strip led che regala un effetto leggero e soft all’ambiente con una luce soffusa e impalpabile.
Il nuovo mini appartamento è stato concepito secondo criteri di risparmio energetico che includono i materiali costruttivi, le soluzioni tecniche e gli impianti.
La ristrutturazione del bilocale ha offerto l’occasione per sostituire completamente tutti i serramenti esterni inserendone nuovi in PVC con monoblocco comprensivi di tapparelle elettriche e zanzariere per ottenere il massimo dal punto di vista del miglioramento energetico ed acustico.
La porta dell’ingresso è stata sostituita con un portoncino blindato in classe 3 il quale conferisce sicurezza, protezione e un miglioramento termo acustico a tutto l’appartamento.
Anche gli impianti – elettrico, idraulico, di climatizzazione e di riscaldamento – sono stati rifatti in fase di ristrutturazione come la caldaia che è stata sostituita con un modello a condensazione che ha un rendimento superiore al 100%.

3

Dal punto di vista strutturale, le elevate prestazioni energetiche dell’appartamento sono assicurate dal cappotto interno realizzato con lastre di cartongesso accoppiato.
Per i pavimenti posati in tutti gli ambienti della casa sono state scelte le piastrelle in gres effetto legno Briccola che si ispirano ai pali di rovere piantati nel fondale marino della città di Venezia, un legno che subisce un trattamento di essiccazione unico che gli dona un colore omogeneo con tonalità tenui e naturali. Proprio per questo motivo è ideale per arredare in modo semplice, vestendo con raffinatezza ed eleganza ogni ambiente.
Il bagno del bilocale, che nello stato di fatto aveva caratteristiche retrò, è ora uno spazio articolato e ben sfruttato grazie anche alla porta scorrevole laccata bianca.
Un progetto coordinato dei rivestimenti accosta formati grandi, nei colori del grigio: le texture materiche e tridimensionali sono messe in rilievo dall’illuminazione puntuale e da quella ambientale come lo specchio a led con illuminazione perimetrale.
Dal punto di vista tecnico, sono stati sostituiti tutti gli impianti.
I sanitari filomuro sono opachi e senza brida e offrono il massimo in termini di design e funzionalità. La rubinetteria della Treemme si coordina alla perfezione con lo stile del bagno . Il box doccia con piatto effetto pietra a filo pavimento è reso ancora più funzionale dal soffione a soffitto da 30 cm e dai faretti led RGB per la cromoterapia.
Nella camera matrimoniale del bilocale lo sfondo decorativo sulla parete dietro il letto catalizza lo sguardo appena si entra nella stanza, ottenendo anche l’effetto di modificarne la percezione di profondità e di ampliarne visivamente i confini. Il colore delle altre murature è di un bianco caldo e un po’ tutte le tonalità della stanza sono in prevalenza neutre, con qualche accento più deciso, nelle finiture e nei complementi come l’armadio con le ante scorrevoli specchiate. Per un mood soft contemporaneo.
La zona living del bilocale è arredata con un divano, rivestito in tessuto blu notte.
La cucina, che si apre sulla zona pranzo e sul soggiorno con un angolo cottura, si sviluppa su un lato: la composizione sfrutta la rientranza di fianco alla finestra. I colori chiari, con superfici lucide e opache in alternanza, enfatizzano la luminosità naturale. Il tavolo in vetro laccato e le sedie imbottite rivestite in pelle, con le loro forme tradizionali e la calda essenza tortora, addolciscono lo stile contemporaneo dell’ambiente.

Solaris Group srl

Costruzioni & Ristrutturazioni Chiavi In Mano

Strada Statale 54, n° 37
33047 Remanzacco (UD)
Tel. 0432 1790764
solarisgroupsrl@gmail.com
solarisgroup.info

VistaCASA n.98

Published on 

iussu

Bimestrale di Cultura dell'Abitare del FRIULI VENEZIA GIULIA, Vistacasa

VistaCASA N° 98
Privacy Policy Cookie Policy