logo

UN UFFICIO DA RIVISTA

1400 moderno

PROGETTO: ideato da VistaCASA
FOTO: Massimo Crivellari

La ristrutturazione proposta nasce dall’esigenza di realizzare un monolocale sfruttando lo spazio al piano terra di un edificio risalente al 1400 che ha visto coinvolte quattro Aziende del territorio Friulano.
La struttura originariamente non presentava alcun tipo di impianto, per questo motivo si è scelto di inscatolare con il cartongesso le pareti, sia per la coibentazione delle stanze che per nascondere all’interno cavi e tubi dei vari impianti. I lavori di edilizia sono stati eseguiti con precisione e passione dalla ditta Alessandro Cecon, che al fine di mantenere la bellezza delle mura in pietra dell’epoca ha creato delle cornici con il cartongesso per enfatizzare la particolarità del muro originario, enfatizzando le architravi di legno originali nei punti in cui a suo tempo erano presenti due ingressi, che successivamente nel corso degli anni sono stati chiusi.

UN UFFICIO DA RIVISTA

Architravi mantenuti in tutte le porte della realizzazione, lasciata a vista anche quella in pietra piasentina che porta all’esterno verso il porticato che volge al piccolo giardino.
Per evitare di abbassare eccessivamente il soffitto si è scelto di valorizzare la trave che attraversa tutta la stanza principale, di modo da creare un punto focale di design e altamente caratterizzante. Per quanto riguarda le pavimentazioni l’Azienda Ideal Domus ha posato un prefinito con posa flottante.

UN UFFICIO DA RIVISTA

Ideal Domus 

si è occupata anche della ristrutturazione del piccolo bagno adiacente alla stanza principale: uno spazio piccolo dove sono stati sapientemente inseriti tutti gli elementi necessari senza sacrificarne il design. Piastrelle rettangolari classiche sulle pareti che creano un gioco di contrasto con quelle decorate del pavimento, posate con lo stesso schema di quelle in gres presenti nell’antibagno a creare un effetto di continuità. All’interno del bagno Ideal Domus ha posato sanitari a terra, rubinetterie in acciaio e un cristallo che separa la doccia a filo pavimento. Il lavabo viene appoggiato a supporti in legno creati su misura da Falegnameria Rizzi. Tutti gli elementi si fondono perfettamente con il colore delle pareti, creando un ambiente accogliente e moderno.

Creare contrasto tra modernità e valorizzazione del passato è stato il leitmotiv delle Aziende impegnate nella ristrutturazione, per questo è stato chiesto a Falegnameria Rizzi di recuperare i vecchi supporti in legno della porta che volge al giardino esterno. Supporti che sono stati levigati e trattati per dargli una nuova vita, ora adibita mensole decorative.
Per quanto riguarda gli infissi l’azienda Cosatto Legno ha eseguito su misura le porte e le finestre che presentano il meccanismo di anta ribalta, vetro termico per una migliore coibentazione. Il tutto cercando di mantenere il più possibile linearità con il progetto originale, senza tralasciare gli aspetti tecnici che Cosatto Legno ha saputo integrare perfettamente.
Per quanto riguarda la porta interna che separa la stanza principale dall’antibagno il committente ha scelto di mantenere la struttura originale che è stata sapientemente ristrutturata dall’azienda Falegnameria Rizzi che ha ridonato splendore trattandone il legno e mantenendo gli elementi in ferro dell’epoca.
Stessa lavorazione per la porta del bagno, sopra la quale è stata creata una modanatura di legno, lo stesso del supporto lavabo, che conferisce movimento e crea continuità con l’ambiente che precede.
La compresenza della modernità dei materiali scelti per gli infissi da Cosatto Legno e per il bagno e le pavimentazioni di Ideal Domus, unite al know how di Falegnameria Rizzi che ha valorizzato gli elementi in legno preesistenti, è il motore del progetto: una stanza ora adibita a ufficio e sala riunioni, ma perfettamente predisposta con impianti elettrici, idraulici e disposizione dei punti luce per ospitare, in futuro, un monolocale.

Falegnameria Rizzi

si è occupata anche della progettazione e della realizzazione della scrivania e del tavolo che ora arredano la stanza principale, oltre che delle mensole create su misura e inserite nelle nicchie presenti sul muro di pietra.
La forte caratterizzazione data dai colori e dai materiali scelti crea un ambiente caldo e accogliente, dove si evince al primo sguardo l’importanza della valorizzazione storica dell’edificio, e dove l’intervento delle quattro Aziende ha saputo soddisfare le richieste del cliente in modo puntuale e preciso.

Cosatto Legno

è leader del nostro territorio per la progettazione e la produzione di infissi in legno, alluminio e PVC, pensati e realizzati per proteggere le abitazioni dagli agenti atmosferici attraverso progettualità e saper fare, che hanno permesso all’azienda di sviluppare una competenza solida che si è rafforzata nel corso del tempo.

Ideal Domus

dal 1957 è un punto di riferimento in Regione per tutto quello che riguarda pavimentazioni, rivestimenti, arredo bagno e tutti materiali necessari per l’edilizia. Falegnameria Rizzi sa coniugare l’elevata esperienza artigianale acquisita nel tempo con le nuove tecnologie ed i nuovi materiali che ogni giorno si presentano sul mercato per poter offrire al cliente finale sempre un prodotto di ottima qualità, realizza su misura, dal classico al moderno, qualsiasi tipo di arredo per ogni ambiente, oltre a disporre di un programma specifico per la manutenzione di tutti i manufatti in legno, lo stesso utilizzato per i lavori qui proposti.

Alessando Cecon

è un artigiano che vanta decennale esperienza nelle piccole ristrutturazioni, come punto di forza la sua Azienda è specializzata nelle ristrutturazioni conservative, come visto nella realizzazione presentata in queste pagine.

VistaCASA n°92

Published on 

vistaCASA N° 92

su piattaforma iussu

iussu

Bimestrale di Cultura dell'Abitare del FRIULI VENEZIA GIULIA, Vistacasa

vistaCASA N° 92
Privacy Policy Cookie Policy