logo

VCR RESEARCH CENTER

PROGETTO: Pierangelo Brandolisio
TESTO: Francesco Pagliari
FOTO: Elia Falaschi

VCR RESEARCH CENTER

Il centro di ricerca VCR (Vivai Cooperativi di Rauscedo) costituisce un luogo di sperimentazione e di innovazione nel campo della viticoltura, un supporto imprescindibile per garantire la continuità dei processi produttivi che riflettono le finalità di ottenere e conservare la qualità dei vigneti e dei prodotti vinicoli.
Il progetto corrisponde alla complessità dei compiti e degli obiettivi che un centro di ricerca pone in essere: l’architettura è innovativa, tende ad affermare una relazione profonda ed intensa con l’ambiente naturale ed agricolo, quella relazione che scaturisce dall’osservazione della realtà ambientale e procede lungo la strada della chiarezza nel costruire. Sperimentare, nel progetto che elabora l’architettura del Centro di ricerca, significa cogliere i mezzi che introducono una razionalità espressiva ed orientano a riconoscere nell’edificio un luogo rappresentativo, commisurato alla sostenibilità, un luogo dove operare bene è possibile.
L’architettura del Centro di ricerche propone assonanze col paesaggio, con le modalità “costruttive” che la regolarità lineare e la razionalità dei vitigni disposti sul terreno riescono ad identificare.

Chiarezza strutturale, che diviene la combinazione espressiva e metodica dei materiali, in un intreccio fra travi in legno, travi e pilastri in acciaio, strutture portanti in cemento armato per i blocchi operativi e funzionali. Si evidenzia un ritmo nella successione delle travi in legno a vista che sostengono la copertura; si forma una prospettiva di forte connotazione simbolica nella scansione delle coperture in lamiere di acciaio zincato, secondo la ripetizione di uno schema a due falde: le falde si collegano in una geometria regolare, una linea spezzata che domina l’immagine del Centro di ricerca, in modo da suggerire nei prospetti l’idea di un edificio a tre “navate” longitudinali, che compone un’architettura protetta ed essenziale.

Lo schema delle coperture evidenzia così la forza di una geometria lineare ricorrente e propone nella visione dall’esterno l’articolazione di una forma che contiene virtualmente l’idea della suddivisione: l’organizzazione degli spazi in pianta all’interno distingue la sequenza lineare dei laboratori, i luoghi dove si conduce la ricerca; centrali sono gli ambienti di riunione e della comunicazione, che si polarizzano sulla sala delle conferenze, dotata di impianti tecnologici d’avanguardia per la traduzione simultanea (a dimostrazione di uno standard elevato per gli eventi di valore internazionale), mentre gli ambienti per il refettorio e la cucina sono un corollario funzionale al lato opposto alla sequenza dei laboratori.

 Il progetto determina spazi di incontro fra interno ed esterno, definiti con uno slittamento reciproco dei volumi all’interno del rettangolo a terra su cui insiste la proiezione della copertura: un portico d’accesso arioso e protetto dalla sporgenza della copertura e un portico sul prospetto opposto con ampie pareti vetrate che mediano fra i portici e l’interno, introducendo luminosità negli spazi; un camminamento lungo tutto il perimetro estende l’idea di correlazione all’insieme dell’edificio. I prospetti si arricchiscono del colloquio fra pareti vetrate e rivestimenti in lastre di fibrocemento per blocchi a differenti colori: si suggeriscono distinzioni, con accenti evidenti, ma sommessi.
Un’architettura delle relazioni, quindi: un luogo che si apparenta alla frastagliata catena alpina nella lontananza; un luogo che diviene, come i filari dei vitigni, forma del paesaggio, che si eleva dal terreno con naturalezza nel raccontare la propria trasparenza, la propria fermezza nel proporre l’innovazione e la ricerca.

partners

SIMEVIGNUDA

SIMEVIGNUDA

Filiale di Tavagnacco
Via IV Novembre, 41
località Feletto
33010 Tavagnacco (UD)
T. 0432 445367
studioluce.simevignuda@gruppocomet.it
gruppocomet.it

info

Per noi di SimeVignuda illuminare un’abitazione, una realtà commerciale o un ambiente pubblico significa dare un’anima allo spazio. SimeVignuda, azienda parte del Gruppo Comet, da oltre sessant’anni affianca professionisti e clienti finali per finalizzare con professionalità e competenza i progetti illuminotecnici, gestendo i migliori marchi presenti sul mercato. Nelle 12 filiali del Triveneto, la nostra squadra di consulenti con esperienza decennale affianca l’architetto, il light designer, l’installatore elettrico, il cliente privato in tutto il percorso dalla progettazione all’accensione della prima lampadina. Nei nostri showroom è possibile toccare con mano le ultime novità del mercato dei marchi più prestigiosi, mentre i nostri magazzini sono riforniti quotidianamente gestendo oltre 30.000 referenze. L’ampiezza del portafoglio prodotti permette di soddisfare sia realizzazioni semplici che complesse, offrendo un’ampia scelta capace di coprire tutte le fasce di prezzo, per soddisfare in tempi rapidi ogni esigenza. Questi fattori permettono al nostro cliente di risparmiare tempo e di ottenere il miglior risultato, con la garanzia di avere sempre al proprio fianco un partner affidabile e competente. Ci trovi a Feletto Umberto (Ud), Pordenone, San Daniele del Friuli (Ud), Trieste, Villorba (Tv), Padova, Rovereto (Tn), San Pietro di Legnago (Vr), Thiene (Vi), Trento, Verona, Vicenza.

 2R IMPIANTI

2R IMPIANTI

Via Enrico Fermi, 4
33082 – Azzano Decimo (PN)
T. 0434-631358
info@2rimpianti.com
2rimpianti.com

info

2R Impianti opera da vent’anni nel settore degli impianti ad energia rinnovabile, dagli impianti elettrici a quelli termoidraulici civili ed industriali fungendo da unico e vero interlocutore per il cliente finale. La società fondata nel 2000, dispone di un’organizzazione moderna che pone la soddisfazione del cliente al centro delle proprie attività, con l’obiettivo primario di far vivere al cliente un’esperienza positiva e soddisfacente, proponendosi come unico partner tecnologico per il cliente con soluzioni efficienti rivolte al risparmio energetico con il massimo confort. L’azienda dispone di molte certificazioni che ne attestano il livello di qualità, consentendole di lavorare non solo nel settore civile e industriale ma anche in quello pubblico. Lo staff di 2R Impianti altamente qualificato e specializzato, accompagna il cliente in tutte le fasi, dalla consulenza e progettazione al collaudo finale, includendo tutta la documentazione necessaria e fornendo anche il servizio di post-vendita. Perseguendo i valori in cui crede fermamente, vengono utilizzate esclusivamente fonti rinnovabili ad impatto zero sull’ambiente. La cura nei dettagli e l’eleganza della struttura, rappresentano la qualità con la quale ogni giorno eseguiamo i nostri impianti.

ELECTROZETA DI ZANNIER

ELECTROZETA DI ZANNIER

Via C. Kechler 12 (Zona Artigianale)
33095 San Giorgio della Richinvelda (Pn)
Tel. 0427 96090
info@electrozeta.it
electrozeta.it

info

Electrozeta da oltre 30 anni opera nel settore degli Impianti Elettrici, fornendo un servizio completo di Progettazione, Realizzazione e Manutenzione nei settori: Civile, Industriale e Terziario in ambito Privato e Pubblico. Electrozeta si occupa anche della Progettazione e Installazione di Impianti Speciali, quali Sistemi Antintrusione, di Videosorveglianza, di Rilevazione Antincendio, Fotovoltaici, …
Per rispondere ai bisogni del cliente e soddisfare le richieste sempre più esigenti in Ambito Civile di una “casa intelligente” o “smart home”, offriamo Soluzioni Domotiche con l’obiettivo di migliore la qualità della vita domestica, incrementando le prestazioni e il comfort, garantendo sicurezza, semplicità di utilizzo e risparmio energetico. Per il Settore Terziario (uffici, banche, negozi, ristoranti…) progettiamo e realizziamo Impianti Domotici capaci di automatizzare diverse funzioni e servizi per la Comunicazione, la Sicurezza, la Termoregolazione e il Controllo Accessi.
Tutti i nostri impianti sono modulari, espandibili e personalizzabili in funzione delle esigenze del cliente. Grazie alla pluridecennale e diversificata esperienza nel settore elettrico ed alle collaborazioni sinergiche con professionisti e produttori di apparecchiature elettroniche, Electrozeta è in grado di offrire un servizio a 360 gradi altamente professionale, soddisfacendo qualsiasi esigenza sia in campo elettronico che elettromeccanico. A completamento dei suoi servizi, l’Azienda è inoltre in grado di offrire Servizi di Assistenza Tecnica e Manutenzione anche su reperibilità.
Nel 1998 Electrozeta fonda ZetaEcotech, il marchio con il quale è conosciuta sia a livello nazionale che internazionale per la Progettazione e Realizzazione di Macchine per il settore vivaistico viticolo e forestale, nonché per l’automazione di processi di lavorazione.

MIOR COSTRUZIONI DI MIOR ROBERTO

MIOR COSTRUZIONI DI MIOR ROBERTO

Via Mazzini, 62
33095 Provesano di San Giorgio della Richinvelda (PN)
tel 0427 96638
fax +39 0427 488002
info@miorcostruzioni.it
miorcostruzioni.it

info

Oggi Mior costruzioni è composta da Roberto, il fondatore e Serena, sua figlia, e 14 operai qualificati e specializzati. Siamo un gruppo affiatato, esperto e serio: la nostra solidità è cresciuta mattone dopo mattone, in 40 anni di esperienza nel settore edile. Roberto infatti, ha fondato la sua azienda nel 1989, dopo aver lavorato per un decennio come socio in un’altra ditta di costruzioni. Da quel momento è stato un susseguirsi di case e ville, ristrutturazioni, piccole opere, come muretti di recinzione o pavimentazioni, e grandi capannoni, industriali e agricoli. Tutti nel nostro Friuli Venezia Giulia.
Due costanti di questi 40 anni? L’investimento continuo in attrezzature moderne, che oggi garantiscono una dotazione di macchine attuali e pronte per tutte le necessità. E poi, la nostra formazione: oggi, come allora, studiamo le novità costruttive, approfondiamo le nostre conoscenze anche in materie innovative, come la bioedilizia o i più recenti – ed efficienti – materiali di isolamento. Siamo precisi e molto scrupolosi: la qualità viene prima di tutto, per questo le collaborazioni che proponiamo per le opere aggiuntive (gli impianti elettrici o i serramenti, ad esempio) sono fatte da ditte di fiducia, che conosciamo da anni.

COLLEDANI

COLLEDANI

Colledani s.r.l.
Via V. Menazzi Moretti, Z.A.P. – 33037 Pasian di Prato
(Ud) Italia – Tel. +39 0432 46010
info@colledani.it
colledani.it

info

Colledani Srl produce in Italia, da oltre vent’anni, le proprie resine prestando particolare attenzione all’utilizzo di materie prime eco-friendly e realizza pavimenti e rivestimenti in resina avvalendosi esclusivamente dei propri tecnici o di squadre esterne di posatori certificati dalla Colledani Academy. Le resine a marchio Colledani nascono dalla combinazione di materie prime opportunamente selezionate, performanti e all’avanguardia. Sono adatte per abitazioni private, ambienti professionali e commerciali, spazi collettivi.
Idonee agli ambiti medico-sanitario, alimentare, chimico-farmaceutico. Si possono applicare anche in spazi esterni. Le superfici Colledani combinano design, qualità e durata nel tempo; si distinguono per essere realizzate con materiali di qualità applicati con precisione, cura dei dettagli e pulizia.
L’azienda opera soprattutto all’estero in progetti internazionali. Alcuni esempi: il Bahrain World Trade Center, l’Aspire Tower in Qatar e il Grand Théâtre de Rabat in Marocco progettato da Zaha Adid.

PAVARIN

PAVARIN

Via Sette Casoni, 14 – Fraz. Rivarotta
33087 Pasiano di Pordenone (PN)
T. +39 0434 626179
info@pavarin.it
pavarin.it

info

Da oltre quarant’anni realizziamo involucri architettonici su misura. La nostra attività consiste nello sviluppo e costruzione di facciate continue, serramenti e rivestimenti per edifici civili, complessi commerciali ed industriali. Fondata negli anni ’70 come azienda a carattere artigianale, abbiamo preso parte alle sfide e all’evoluzione dell’architettura contemporanea investendo nella professionalità del nostro personale e nell’impiego di attrezzature all’avanguardia.
La nostra esperienza ci ha permesso di collaborare con architetti di fama internazionale per la realizzazione di opere uniche ed originali in Italia e in diversi paesi del mondo. Approfondita conoscenza dei prodotti, accurata progettazione, attenzione al dettaglio e alla corretta posa in opera rappresentano le qualità grazie alle quali PAVARIN dà vita ai suoi progetti.

GIORGIUTTI SRL

GIORGIUTTI SRL

Zona industriale nord A/6
33097 Spilimbergo (pn)
Francesco 348 7902959
Gabriele 328 3626215
Info@giorgiuttisrl.it
giorgiuttisrl.it

info

Operiamo dal 1999 nella realizzazione e manutenzione del verde traducendo con passione i desideri dei nostri clienti in progetti personalizzati e unici.
Curiamo la messa a dimora di essenze arboree, arbustive ed erbacee, la formazione di tappeti erbosi, di impianti di irrigazione automatizzati, nonché la gestione robotizzata dei tappeti erbosi.

WL PITTURE E DECORAZIONI

WL PITTURE E DECORAZIONI

Via Torricelli, 7/b – Porcia (PN)
Walter 338 2013822 – Luca 335 8173184
info@wlpitture.it
wlpitture.it

info

WL Pitture è un’azienda artigiana che nasce nell’anno 1998 dall’unione di più risorse con esperienza ventennale nel settore delle pitture esterne, pitture interne e pitture decorative (tra cui posa carta da parati, cornici decorative, boiserie).
I valori dell’artigianalità “Made in Italy” acquisiti nel tempo, la professionalità del nostro personale e i prodotti di alta gamma garantiscono ai nostri clienti un servizio puntuale, flessibile e di alta qualità.
Il rispetto delle leggi in materia di sicurezza per quanto riguarda ponteggi e dispositivi di protezione individuale è una condizione fondamentale per tutelare i nostri clienti e garantire l’incolumità al personale impiegato.
L’utilizzo di prodotti di ultima generazione riduce l’inquinamento atmosferico e garantisce un minor impatto ambientale e maggiori performance degli edifici.

VistaCASA n°96

Published on 

iussu

Bimestrale di Cultura dell'Abitare del FRIULI VENEZIA GIULIA, Vistacasa

VistaCASA n°96
Privacy Policy Cookie Policy